Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

RASSEGNA STAMPA – NEWS da testate giornalistiche da siti web / Link

Dati Raccolta Differenziata di Dicembre 2024 dei Comuni dell'Ambito Territoriale Ottimale S.R.R. ATO 7 Ragusa

Fonte:

Link News:

Sito News:

del 2/04/2025

S.R.R. ATO 7 Ragusa

https://www.srrato7ragusa.it/

Dati Raccolta Differenziata dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale S.R.R. ATO 7 Ragusa (Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli, Vittoria) del mese di Dicembre 2024 con media del 67,68%, superiore alla soglia minima del 65%. Di seguito si riportano i dati di ogni Comune e il riepilogo per codici EER.

Dati Raccolta Differenziata di Novembre 2024 dei Comuni dell'Ambito Territoriale Ottimale S.R.R. ATO 7 Ragusa

Fonte:

Link News:

Sito News:

del 2/04/2025

S.R.R. ATO 7 Ragusa

https://www.srrato7ragusa.it/

Dati Raccolta Differenziata dei Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale S.R.R. ATO 7 Ragusa (Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso Almo, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli, Vittoria) del mese di Novembre 2024 con media del 68,28%, superiore alla soglia minima del 65%. Di seguito si riportano i dati di ogni Comune e il riepilogo per codici EER.

Santa Croce Camerina, continua la caccia a chi abbandona i rifiuti per strada

Fonte:

Sito News:

Ecco un altro ‘maialino’ che credeva di poter agire indisturbato, lasciando il suo ‘tesoro’ dove capita, inquinando la nostra splendida città. Anche questa volta lo abbiamo beccato ‘con le zampe nel sacco’!” Così il sindaco di Santa Croce Camerina, Peppe Di Martino, che sui social ha diffuso una foto, ovviamente con volto e targa nascosta, di un cittadino che ha deciso di abbandonare i rifiuti per strada…[…Link…]

Modica, nuove modalità di accesso al centro comunale di raccolta rifiuti di contrada Michelica

Fonte:

Sito News:

L’assessore Cannizzaro illustra quali sono le indicazioni di cui tenere conto…[…Link…]

LEGAMBIENTE - TORNA SPIAGGE E FONDALI PULITI

Fonte:

Sito News:

del 1/04/2025

Consultazione 01 aprile 2025 147/2025/R/rif. Orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani

Fonte:

Sito News:

Il documento illustra – a partire dagli elementi di inquadramento generale in ordine agli obiettivi dell’intervento – i primi orientamenti dell’Autorità in merito all’estensione del set di indicatori introdotto con la deliberazione 387/2023/R/RIF…Data ultima per invio osservazioni: 07 maggio 2025…[…Link…]

Scicli dà la sveglia sull'ambiente con un convegno (di grande importanza)

Fonte:

Sito News:

del 1/04/2025

SCICLI – Vigile sulla tutela dell’ambiente. Scicli continua ad esserlo incentivando buone pratiche ambientali e azioni di contrasto all’inquinamento da rifiuti. L’amministrazione comunale vuole ribadire ancora una volta la grande attenzione rivolta alla delicata tematica, organizzando un convegno, attorno al quale riunire tutti, cittadini e figure che svolgono un ruolo primario nella salvaguardia paesaggistica…[…Link…]

RENTRI: tutorial, novità e servizi

Fonte:

Sito News:

Non sai come utilizzare i servizi messi a disposizione dal sistema RENTRI? Ecodep ha realizzato un video tutorial pratico e dettagliato che mostra, passo dopo passo, come compilare e vidimare correttamente il FIR tramite i servizi di supporto del RENTRI…[…Link…]

Disciplina rifiuti Arera: protocollo di intesa tra Cisambiente Confindustria, Anci e Anea

Fonte:

Sito News:

del 28/03/2025

E’ stato siglato un Protocollo di Intesa tra Cisambiente Confindustria, Anci, Anea e altre associazioni datoriali per promuovere una collaborazione continuativa finalizzata a supportare operatori e soggetti pubblici nell’applicazione della disciplina regolatoria introdotta da Arera nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani. Nell’ambito dell’accordo è stato istituito un tavolo tecnico per la definizione di linee guida, su iniziativa del Direttore Generale di Cisambiente Confindustria Lucia Leonessi, tra i primi promotori del Protocollo. Gli obiettivi sono definire un quadro di riferimento uniforme e l’elaborazione di proposte per migliorare in fase applicativa la disciplina di settore…[…Link…]

Rifiuti in plastica alla foce del fiume Irminio

Fonte:

Sito News:

del 28/03/2025

Sarà liberata dall’accumulo dei rifiuti in plastica la foce del fiume Irminio di Scicli, in provincia di Ragusa. Per questo obiettivo, l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione ha già stipulato un’apposita convenzione con il comune ibleo, stanziando la somma di 95 mila euro…[…Link…]

Intervista all'assessore di Modica - Samuele Cannizzaro - Premiazione Comuni Plastic Free 2025

Fonte:

Sito News:

Per l’assessore Samuele Cannizzaro di Modica, essere un Comune Plastic Free significa avviare un percorso di consapevolezza sulla riduzione della plastica e sull’impatto ambientale dei rifiuti. Non si tratta solo di ottenere un riconoscimento, ma di creare un cambiamento culturale che coinvolga cittadini e famiglie, portandoli a scelte più sostenibili nella vita quotidiana. Rispetto al passato, la sensibilità verso il problema dell’inquinamento da plastica è sicuramente aumentata, soprattutto tra i più giovani. Lo si nota in tanti piccoli gesti quotidiani, come la scelta di un bicchiere di vetro anziché di plastica al bar o l’uso diffuso delle borracce tra gli studenti. Sono segnali di un cambiamento che sta prendendo piede, anche se c’è ancora molto lavoro da fare. I cittadini possono dare un contributo concreto collaborando con il Comune, differenziando correttamente i rifiuti e segnalando situazioni di degrado o abbandono. Partecipazione e responsabilità collettiva sono fondamentali per costruire una comunità più attenta e sostenibile…[…Link…]

Webinar "La revisione infraperiodo del PEF TARI 2025 e gli altri adempimenti ARERA"

Fonte:

Sito News:

del 26/03/2025

La Posta del Sindaco

https://lapostadelsindaco.it/

Programma:

  • Aggiornamento infra-periodo PEF 2025 (Delibera n. 389 del 03/08/2023 – Delibera 363/2021)
  • Adeguamento contrattuale e revisione del corrispettivo tariffario (Delibera n. 385 del 03/08/2023)
  • Istituzione di sistemi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani e versamento alla CSEA (Delibera n. 386 del 03/08/2023)
  • Lo stato di attuazione del TQRIF 

Relatore: Dott. Luigi D’Aprano, Dirigente Area Economico finanziaria del Comune di Anzio (RM)…[…Link…]

La raccolta dei Raee torna a crescere nel 2024 in Italia

Fonte:

Sito News:

Sono aumentati, nel 2024 in Italia, a quasi 360mila tonnellate i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) domestici avviati a corretto riciclo, in crescita del 2,5% rispetto all’anno precedente. Lo rileva il nuovo Rapporto annuale del Centro di coordinamento Raee che dal 2008 sintetizza i risultati della raccolta totale effettuata da tutti i sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche consorziati…[…Link…]

Spedizioni Transfrontaliere di Rifiuti: Tutto ciò che devi sapere! - Webinar 25.03.2025

Fonte:

Sito News:

del 25/03/2025

In questo webinar l’Ing. la Forgia parla degli ultimi aggiornamenti normativi sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti…[…Link…]

Rifiuti, cresce la Sicilia in termini di differenziata. Ma il divario con il Nord è ancora largo

Fonte:

Sito News:

del 24/03/2025

Quotidiano di Sicilia

https://qds.it/

Il dato – che è stato reso noto da CONAI (il Consorzio Nazionale Imballaggi) – è stato allegato da un bilancio sulle perfomance sostenibili dalle regioni d’Italia. Un miglioramento sensibile sulla gestione dei rifiuti in Sicilia, anche se c’è ancora da migliorare rispetto ai numeri raggiunti dal Nord. Questa l’estrema sintesi dei dati sulla raccolta differenziata del 2023 secondo l’ultimo rapporto Ispra, con la Regione siciliana che ha raggiunto il 55,2% della r.d., superando il 51,5% dell’anno precedente…[…Link…]

Abbandono di rifiuti a Modica: elevate 47 sanzioni dalla Polizia locale grazie alle telecamere

Fonte:

Sito News:

del 19/03/2025

La Polizia Locale di Modica ha intensificato i controlli sul territorio, elevando ben 47 verbali amministrativi per abbandono di rifiuti. Un’azione decisa, volta a contrastare un fenomeno che deturpa l’ambiente e viola le disposizioni dell’ordinanza sindacale…[…Link…]

Riciclo dei rifiuti avanti tutta L' Italia primeggia in Europa

Fonte:

Sito News:

L’Italia è leader europeo del Riciclo e dell’utilizzo di materie riciclate. Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, il nostro Paese guida la classifica europea, con la media Ue ferma al 40,8%. A farlo sapere il rapporto “Il Riciclo in Italia 2024″ presentato lo scorso dicembre alla Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo, promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con il Conai e Pianeta2030. L’Italia primeggia anche con il tasso di utilizzo di materia prima seconda derivate dal Riciclo sul totale dei materiali consumati (tasso di utilizzo circolare di materia): il 20,8% dei materiali utilizzati dall’industria nel 2023 proviene dal Riciclo dei rifiuti, quasi il doppio rispetto alla media europea (11,8%), aumentati dal 18,8% del 2019, (13,9% in Germania, 17,6% in Francia, 8,5% in Spagna)…[…Link…]

News da quotidiani/testate geornalistiche da siti web fino al 11 marzo 2025 

SOTTO QUOTIDIANI E TESTATE GIORNALISTICHE DI INTERNET RICHIAMATI NEI NEWS DELLA SUDDETTA PRECEDENTE RASSEGNA STAMPA